Durante gli anni bui del IV secolo dopo Cristo, dal grembo di Igraine, moglie del Duca di Cornovalia, nasceva colui che avrebbe dato vita ai leggendari Cavalieri della Tavola Rotonda.

Il suo vero padre, fu il sire Uther Pendragon, che potè giacere con Igraine in virtù di un sortilegio operato da Merlino che lo rese sembiante al Duca.

Il frutto di quella notte al Castello di Tintagel divenne in seguito il Sovrano della Britannia e passò alla storia con il nome di Re Artù.

In omaggio al periodo storico e in onore a tanto Re che ha illuminato i lugubri tempi popolati da draghi sputafuoco, pulzelle rapite e da impavidi Cavalieri... nasce Re Artù nel tentativo di ricreare tra la gente che qui si ritroverà, quell'atmosfera di grande aggregazione e di genuina compagnia che rendeva così uniti i famosi Cavalieri.

All'austerità della loro missione, i Cavalieri della tavola rotonda alternavano momenti di grande convivibilità, rallegrata da saporite libagioni, musiche e canti che li rendevano forti nel corpo e nello spirito.

Auguriamo a chiunque varchi la soglia del Re Artù di ritrovare quell'antico stato di grazia proprio delle lontane ed eroiche gesta di un'epoca ancora immersa in un alone fantastico e quasi irreale da Fiaba.
© Copyrights 2025 Re Artù. All rights reserved.

Realizzato da


Area Riservata
La società/ditta Re Artu' di Caovilla Johnny e C. Sas ha ricevuto, nel corso degli esercizi 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024 aiuti di stato oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi indicati nella sezione trasparenza a cui si rinvia cliccando sul link
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx